FAQ

Home FAQ

Domande e risposte

help

Perché dovrei rivolgermi a REFIELD per lo smaltimento del mio campo in erba sintetica?

Troppo spesso i campi esausti vengono abbandonati a sé stessi dopo il loro rifacimento o, in alternativa, inviati in discarica e quindi bruciati. In REFIELD invece crediamo in un futuro di riciclo, nel pieno rispetto delle normative vigenti in termini di smaltimento di rifiuti non pericolosi. Una volta sollevato, infatti, un campo diventa un rifiuto da post-consumo fine vita e, come tale, deve essere smaltito, sotto la responsabilità del proprietario di tale rifiuto e di chi opera nelle fasi di trasporto e smantellamento. Questa operazione, oltre che onerosa, non è semplice e sempre meno discariche accettano lo smaltimento di questo tipo di rifiuto ingombrante e pulverulento. REFIELD offre invece un servizio di rimozione, smaltimento e recupero rapido e completo, sollevando i proprietari da ogni onere di responsabilità.

cuore

Quali sono i benefici ambientali del riciclaggio dei campi da calcio in erba artificiale?

Il riciclaggio dei campi da calcio in erba sintetica riduce la quantità di materiali che finiscono in discarica, risparmiando sui costi di smaltimento, salvaguardando l’ambiente e riducendo la necessità di nuove risorse naturali per produrre nuovo materiale. Il corretto smaltimento inoltre può aiutare le aziende a soddisfare le normative ambientali esistenti e future, evitando anche eventuali multe per la violazione delle leggi ambientali. In REFIELD crediamo che il futuro del mondo sia il riciclo dei materiali esistenti.

croce

Quali sono i materiali riciclabili presenti nei campi da calcio in erba sintetica?

La maggior parte dei campi da calcio in erba sintetica sono composti da una base in polietilene e da un rivestimento in polipropilene, che fornisce una maggiore resistenza e durata. In alcuni casi, possono essere presenti anche altri materiali, come il nylon o il poliestere, che vengono utilizzati per migliorare la resistenza e la qualità dell’erba sintetica. I primi possono essere utilizzati per la produzione di pavimentazioni per parcheggi, corsi d’acqua artificiali, tappeti per giardini e molte altre applicazioni, nonché per la produzione di granuli di plastica che possono essere utilizzati come nuova materia prima per la produzione di nuovi prodotti.

chiave inglese

Come posso commissionare a REFIELD lo smaltimento di un mio campo da calcio in erba artificiale?

A differenza dei nostri competitor, il servizio di REFIELD è completo e pensato per chiunque. Ti basterà contattare i nostri esperti attraverso la sezione Contatti per ottenere un piano personalizzato di recupero. REFIELD si occuperà di tutto, dalla rimozione del campo esausto attraverso moderni macchinari, al trasporto su strada con mezzi autorizzati fino allo smaltimento e al recupero attraverso il nostro processo brevettato nei nostri stabilimenti.

certificazioni

Di quali certificazioni e autorizzazioni dispone l’azienda?

Il nostro stabilimento opera nel pieno rispetto delle normative ambientali e del D.lgs 152/2006, in base al DM 5 febbraio 1998 che individua i rifiuti non pericolosi sottoposti a procedure semplificate di recupero. I nostri automezzi viaggiano con codici CER dalla Provincia di Pesaro Urbino. Il nostro processo, infine, è coperto da brevetto EP2096211, rendendo REFIELD una azienda unica nel settore.