Impatto ambientale

La vita utile di un campo in erba sintetica è di 10 anni, ma quello dei suoi materiali molto di più.

Nuova vita ai vecchi campi

Garantiamo il riciclo di oltre il 90% della composizione del tuo campo da calcio

Tecnologia al servizio dell’ambiente

Scopri come recuperiamo i tuoi campi in erba sintetica con la nostra tecnologia brevettata

REFIELD è orgogliosa di essere la prima realtà italiana ad occuparsi interamente del “fine vita” dei campi in erba sintetica. Il numero di campi realizzati è esploso negli ultimi anni ed è ormai indispensabile poter contare su un procedimento che, nel rispetto di leggi e normative, si occupi del loro smaltimento e riciclaggio di ogni componente: manto erboso, intaso prestazionale, sabbie e backing.

Refield srl

REFIELD è una azienda italiana operante nel settore dello smaltimento e del recupero dei campi in erba sintetica. Il progetto prende forma nello stabilimento nelle Marche di Piobbico (PU) dal connubio tra l’esperienza maturata da aziende leader del settore con la passione per l’ambiente dei suoi fondatori.

 

Ogni anno, infatti, in Italia sono rimossi e sostituiti centinaia di campi sintetici, ma ben poca attenzione è stata posto fino ad ora al loro riciclo, preferendo soluzioni come il conferimento in discarica o, peggio ancora, il riuso illegale del manto stesso. Ogni campo rimosso è infatti catalogato come rifiuto (non pericoloso), ed in quanto tale va gestito a norma di legge. Senza considerare il danno ambientale causato dalla mole di materiali di scarto accumulati dalla rimozione.

Grazie a un innovativo sistema industriale brevettato (brevetto nr. EP2096211), REFIELD è in grado di garantire una completa tracciabilità del processo di smaltimento e successivo riciclaggio, assicurandosi che ogni campo sia recuperato nel modo più efficiente possibile, massimizzando i benefici a livello ambientale e semplificando la procedure a beneficio del cliente.

 

Garantiamo un processo di recupero eseguito in piena conformità alle norme vigenti, in riferimento al D.lgs 152/2006 e al DM 5 febbraio 1998.

Ambiente

Ti sei mai chiesto quale è l’impatto ambientale dei campi sportivi sintetici se non recuperati in maniera corretta?
Il materiale prevalente che li compone è la sabbia, quasi l’80%. Un materiale notoriamente difficile da smaltire in discarica per il suo peso e il valore energetico pressoché nullo. A questa si aggiungono le materie plastiche, che se destinate alla discarica rimarranno un peso sull’ambiente per i prossimi secoli.

Tecnologia

Grazie alla nostra tecnologia versatile e brevettata, REFIELD consente il recupero dei campi in erba sintetica in maniera sicura e nel completo rispetto delle normative vigenti. Con la tracciabilità dei nostri potrai seguire il tuo campo dal conferimento, allo smaltimento fino alla produzione di nuove materie prime.

Riciclo

Ogni anno in Italia vengono rimossi più di cento campi da calcio in erba sintetica, ma quanti di questi sono smaltiti nel pieno rispetto dell’ambiente e delle normative?
In REFIELD siamo convinti che il recupero e il riciclo delle materie sia la vera risposta alla crisi ambientale causata dallo stoccaggio non a norma.

Matteo Invernizzi

Amministratore Delegato

Quello che faremo noi di Refield è offrire ai produttori, agli installatori e ai proprietari dei campi sintetici – siano essi Comuni, associazioni e società sportive o privati – un servizio semplice, pratico e in grado di recuperare ogni tipologia di campo presente sul mercato.